Due file importanti sotto DOS sono AUTOEXEC.BAT e CONFIG.SYS, e
vengono usati al momento del boot per inizializzare il sistema, settare le
variabili d'ambiente come PATH e FILES, e magari lanciare un programma o
batch file. Sotto Linux ci sono tanti file di inizializzazione, e con
molti di questi e' meglio non pasticciare finché non si sa esattamente cosa
si sta facendo. Vi diro' comunque quali sono i piu' importanti:
FILES NOTES
/etc/inittab non toccare!
/etc/rc.d/* idem
Se tutto quello che vi serve e' settare il PATH o qualche altra variabile, o se volete cambiare i messaggi di login o lanciare un programma subito dopo il login, date un'occhiata ai seguenti:
FILES NOTES
/etc/issue setta i messaggi pre-login
/etc/motd setta i messaggi post-login
/etc/profile setta PATH e altre variabili, etc.
/etc/bashrc setta alias e funzioni globali
/home/your_home/.bashrc setta i vostri alias e funzioni
/home/your_home/.bash_profile oppure
/home/your_home/.profile setta il vostro environment, etc.
Se l'ultimo file esiste (notare che e' un file nascosto), verra' letto dopo il login e i suoi comandi vengono eseguiti.
Esempio: date un occhio a questo .profile:
# Io sono un commento
echo Environment:
printenv | less # equivalente del comando SET sotto DOS
alias d='ls -l' # facile capire cos'e' un alias
alias up='cd ..'
echo "Ti ricordo che il path e' " $PATH
echo "Oggi e' `date`" # usa l'output del comando 'date'
echo "Buongiorno " $LOGNAME
# Questa e' una "funzione della shell":
ctgz() # Lista i contenuti di un archivio .tar.gz.
{
for file in $*
do
gzip -dc ${file} | tar tf -
done
}
# fine di .profile
$PATH e $LOGNAME, avete indovinato, sono variabili
d'ambiente. Ce ne sono molte altre con cui giochicchiare; LMP di programmi
come less o bash.
Sotto Linux, praticamente tutto puo' essere personalizzato. Molti programmi
hanno uno o piu' file di inizializzazione che potete modificare, spesso
sotto forma di .nome_del_programmarc nella vostra home. I primi che
vorrete modificare sono:
.inputrc: usato da bash per definire i tasti.
.xinitrc: usato da startx per initializzare X Window System.
.fvwmrc: usato dal window manager fvwm. Un esempio e' in:
/usr/lib/X11/fvwm/system.fvwmrc
.Xdefault: usato da rxvt, un emulatore di terminale per X,
e altri programmi.
Per tutti questi e gli altri che prima o poi incontrerete, LMP.